Museo della Civiltà Contadina e Artigiana

Nasce con l’intento di raccogliere, custodire e tramandare la memoria degli oggetti caratteristici della quotidianità della civiltà rurale. 

Museo Civiltà Contadina
© Museo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Museo

Il Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana è allestito in un edificio del centro storico, in via Pomerio.

Nasce con l’intento di raccogliere, custodire e tramandare la memoria degli oggetti caratteristici della quotidianità della civiltà rurale.Nelle varie stanze è stato ricostruito l’aspetto degli ambienti domestici, dalla cucina alla stanza da letto, servendosi di oggetti ed arredi originali, recuperati dalle abitazioni del centro storico e del territorio.

Numerosi sono, inoltre, gli attrezzi e gli arnesi che riportano alla memoria le botteghe degli artigiani ed il lavoro dei campi.
Il museo è visitabile su prenotazione il giovedì, il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 19,00.

Per informazioni: 0828.945062 – 0828.945255 – 0828.945268

Modalità di accesso

Il museo è visitabile su prenotazione il giovedì, il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 19,00.

Per informazioni: 0828.945062 – 0828.945255 – 0828.945268

Indirizzo

Punti di contatto

Museo

Telwfono:
0828.945062 – 0828.945255 – 0828.945268

Sito web · Accesso redattori sito